Degustazione Az. Agr. Le Fraghe 0.75 x 3 Bio
€41,90
6 disponibili
👤 Produttore | Az. Agr. Le Fraghe |
---|---|
📍 Provenienza | Veneto |
🔎 Formato | 0.75 l |
🍷 Categoria | Biologico, Vini Bianchi, Vini Rosati, Vini Rossi |
🍇 Tipologia | Bardolino, Bardolino Chiaretto, Veneto igt |
Descrizione prodotto
La Confezione da 3 Bottiglie comprende:
- 1 Bottiglia di Bardolino Doc Bio – Az. Agr. Le Fraghe; Il Bardolino Doc dell’Azienda Agricola Le Fraghe al bicchiere si presenta con un rosso rubino non eccessivamente intenso. Al naso si percepisce la complessità del vino nata dal perfetto mix tra i sentori fruttati di frutta rossa e i sentori speziati della cannella e del pepe nero. Al palato si percepisce un vino non eccessivamente tannico e in perfetto equilibrio tra l’acidità non troppo spiccata e la sapidità donata dal luogo d’origine delle uve. Questo Bardolino si sposa bene con piatti di carni bianche e rosse dai sapori delicati e con formaggi non stagionati. (Beva ottimale anche a distanza di 2-3 anni dall’anno d’imbottigliamento)
- 1 Bottiglia di Bardolino Chiaretto “Ròdon” Bio- Az. Agr. Le Fraghe; Il Bardolino Chiaretto “Ròdon” dell’Azienda Agricola Le Fraghe al bicchiere si presenta con un colore rosato intenso con riflessi violacei. Al naso si percepisce un’elegante complessità di aromi freschi di rosa canina e aromi fragranti donati dai sentori di frutti di bosco e ribes. Al palato si ricordano i profumi percepiti al naso, accompagnati da un buon equilibrio tra sapidità e mineralità. Questo Bardolino Chiaretto è un vino adatto da tutto pasto in abbinamento ad antipasti, piatti di carni bianche dai sapori delicati, zuppe a base di pesce di mare o di lago, uova e formaggi freschi. (Beva ottimale anche a distanza di 2-3 anni dall’anno d’imbottigliamento)
- 1 Bottiglia di Garganega Veneto Igt “Camporengo” Bio – Az. Agr. Le Fraghe; La Garganega “Camporengo” dell’Azienda Agricola Le Fraghe al bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino. Al naso è caratterizzato da un complesso aromatico derivato dal giusto compromesso tra note floreali e intense noti di pesca e mela. Al palato il vino si presenta con una notevole armonia gustativa, una lunga persistenza ed una buona corposità. Colpisce in particolare il retrogusto, in cui persistono le eleganti noti profumate, colte al naso. Questa Garganega “Camporengo si accompagna piacevolmente a primi piatti con ortaggi di stagione, al pesce di lago o di mare quali crostacei e molluschi. (Beva ottimale anche a distanza di 2 anni dall’anno d’imbottigliamento)